DA TRENT’ANNI INVESTIAMO IN SOLUZIONI SU MISURA PER MUSEI E ISTITUZIONI CULTURALI
I nostri servizi
Soluzioni modulari
progettate su misura sulle vostre esigenze
BeCulture
L’arte di unire musei e servizi culturali
FAST-IN
La tua biglietteria su SmartPOS
Premio Orbital Cultura – Nexi Group
Realizzato in collaborazione con miart la Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea, il premio è dedicato alla fotografia e ha il fine di dotare i musei italiani di immagini nuove, contemporanee e di alta qualità, per favorire un continuo scambio di sguardi tra passato e presente.

Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Netcomm Award 2022
Orbital Cultura ha ottenuto il riconoscimento Sostenibilità nell'ambito del Netcomm Award, il prestigioso riconoscimento per l'innovazione e l'eccellenza dell'E-commerce in Italia.

Investiamo
insieme a voi con soluzioni su misura
Il nostro fine è sostenere e valorizzare le istituzioni culturali, offrendo soluzioni innovative e personalizzate orientate a ottimizzare risorse e incrementare ricavi.

abbiamo il piacere di lavorare per
Buone nuove
Dopo vent’anni, è stata rimossa la grande gru che oscurava il profilo architettonico della Galleria degli Uffizi, restituendo alla città di Firenze una delle sue viste più distintive.
Siamo orgogliosi, come Nexi Group, di aver contribuito a questo importante evento.
Un segno concreto del nostro impegno per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale.
Linda Fregni Nagler è la vincitrice della III edizione del Premio Orbital Cultura – Nexi Group, realizzato in collaborazione con miart, con il Comune di Milano in occasione di Milano Art Week.
L’artista realizzerà un lavoro di documentazione fotografica degli esterni e degli spazi comuni del PAC Padiglione Arte Contemporanea, della GAM – Galleria Arte Moderna e dei giardini di Villa Reale.
Dal 4 al 6 Aprile ci trovate a miart.
Nel nostro stand saranno esposte le immagini realizzate dai vincitori delle edizioni 2023 e 2024 del Premio Orbital Cultura – Nexi Group.
Le immagini del Castello Sforzesco realizzate da Guido Guidi e quelle delle Gallerie degli Uffizi di Francesco Jodice.